top of page
  • Immagine del redattoreCat

Guadagnare svuotando gli armadi di tutti i capi che non usiamo più! - Vinted

Aggiornamento: 22 nov 2021

Ciao carissimi mores! Oggi sono qui per parlarvi di Vinted e sì, so che avrete già visto almeno una volta una pubblicità o una promo sui social e se ancora non siete registrati, vi spiego perché ne vale la pena e come cominciare!

Prima di tutto iscrivendovi tramite invito avrete diritto ad un boost, vi spiego meglio più avanti cosa sia (ma in poche parole è un modo per pubblicizzare e quindi avere più possibilità di vendere bene), quindi se vuoi puoi farlo da qui!

Mi sono iscritta a Vinted isparata dalle tante storie di successo di chi nei periodi difficili della pandemia, è riuscito addirittura a pagarcisi l'affitto!

Cos'è Vinted? Si tratta di una piattaforma navigabile ed accessibile sia via sito web che tramite applicazione, creata nel 2008 ma che ha guadagnato tantissima visibilità e traffico negli ultimi 3 - 4 anni. Si tratta di un servizio di hosting, ossia un servizio che accoglie e ospita questo enorme catalogo di prodotti permettendo ai suoi utenti di vendere, comprare e scambiare tantissimi articoli.

Tutti possono registrarsi per scambiare articoli usati (anche se nuovi e mai indossati, contano comunque come usato se si tratta di singoli articoli che si vendono occasionalmente per lo smaltimento del cosidetto usato) ed esiste anche la possibilità di iscriversi come PRO (per coloro che vendono regolarmente come attività professionale, con la possibilità tra le altre cose, di inserire più articoli per un unico annuncio).

Quello che forse non sapevate è che tutto quello che vendete come smaltimento dell'usato, non è soggetto a tassazione (va dichiarato insomma, sopratutto se avete un tot che rientra sui vostri conti correnti ma non sono tassabili).

Il catalogo di oggetti che si possono vendere si distinguono in quattro macrocategorie:

- Donna,

- Uomo,

- Bambino,

- Casa.

Che a loro volta sono suddivise in altre molteplici categorie, come tutte le categorie di abbigliamento, accessori, bellezza, borse, scarpe, ma anche libri, giocattoli, passeggini, prodotti per la scuola, tessili e stoviglie per la casa e molto altro.

Vendere su Vinted conviene non solo per rientrare di denaro speso per tante cose che magari non usiamo e non useremo mai o che non ci servono più e non ci stanno più, ma anche per liberare gli armadi, fare più spazio in casa e fare una scelta ecologica che contribuisca a diminuire la nostra impronta ecologica sul pianeta.

Comprare su Vinted conviene perché anche comprando articoli nuovi o in perfetto stato, si possono pagare dal 20 fino ad 80 % di meno di quello che li pagheremmo in negozio (proprio perché chi vende spesso lo fa sia per ecologia che per sgomberare spazio).


Se vuoi dare un'occhiata al mio armadio e farti una prima idea di come funzioni, lo puoi fare cliccando qui!

Esistono molti mezzi con i quali vendere bene su Vinted. Ovviamente più tempo avete da perdere quotidianamente sull'app e più articoli avete di vendere, più possibilità avrete che le cose vadano bene.

Per prima cosa se dovete vendere qualcosa, una buona idea è dare un'occhiata agli articoli simili già in vendita. Il sito (o l'app) poi vi aiuta, suggerendo un prezzo mentre inserite l'annuncio, per aiutarvi a vendere più velocemente il capo o l'articolo. Ovviamente potete seguire il consiglio o fare assolutamente come vi pare.

Una cosa da fare andando sulle impostazioni, è attivare il saldo Vinted. Il saldo Vinted è praticamente un borsellino, che conterrà il denaro che avete a disposizione sull'app. Collegando il vostro IBAN, potrete in qualsiasi momento inviare i soldi guadagnati direttamente sul vostro conto e collegando una carta potrete pagare (qualora vogliate comprare qualcosa non avendo saldo disponibile da precedenti vendite).

Per attivare il saldo andate sul vostro account, cliccando sulla vostra icona in alto a destra sul sito o cliccando sulla voce profilo dall'app, dopodiché cliccare sulla voce "Saldo"e poi sulla scritta "attiva il saldo". Dopodiché in futuro, proprio qui avrete il tasto "Trasferisci Saldo" con cui mandare sull'iban tutto il saldo disponibile (attenzione, quando traferite il saldo non potrete scegliere una somma, trasferirà in automatico tutto il saldo disponibile).


La spedizione. Vinted ha una partnership con Ups, al venditore spedire il pacco non costa nulla. La spedizione è a carico del compratore e dipende dalla grandezza/peso del pacco (sarà un dato che dovrete inserire mentre mettete l'annuncio di vendita). Sulle conversazioni con i vostri compratori troverete la voce "scarica etichetta" a vendita avvenuta e vinted vi manderà sull'email con la quale vi siete iscritti, l'etichetta da stampare e attaccare al pacco. Tutte le spedizioni avverrano tramite pick-up point di Ups. Quando inserite il vostro indirizzo, vi verrà richiesto di scegliere il pick-up point Ups più vicino. Lì consegnerete i vostri pacchi in partenza e lì ritirerete quelli in arrivo. Mi raccomando, per proteggervi, potete inserire come indirizzo direttamente quello del pick-up point di vostra scelta così da non dare ad altri su Vinted, il vostro indirizzo di casa. Potrete trovare qui la lista di pick-up point completa Ups per scegliere il vostro (la sicurezza prima di tutto!).

I costi della spedizione vanno quindi a carico del compratore insieme al costo dell'assicurazione (obbligatoria):

- Il costo dell'assicurazione è di 0,70 euro + 5% del prezzo concordato.

- I costi della spedizione invece sono:

- Piccola 3,49 € Max 0,5 kg, L × P × H ≤ 5 000 cm³

- Media 3,49 € Max 1 kg, L × P × H ≤ 5 000 cm³

- Grande 4,82 € Max 2 kg, L × P × H ≤ 10 000 cm³

- XL (diventa disponibile quando vi viene richiesto un set di molteplici oggetti / capi

/ pezzi che avete messo in vendita) che se non sbaglio dovrebbe essere tra i 5 e i 6 €

e Max 5 kg, L × P × H ≤ 25 000 cm³

[Vi consiglio di tenere sempre sott'occhio questi costi però, perché ogni tanto Vinted cambia i prezzi delle spedizioni.]

Quindi semplicemente il pacco si misura in base a peso e in base alle misure esterne per ottenere la cubatura (lunghezza x profondità x altezza). Mi raccomando, scegliete la taglia giusta. Se il vostro pacco sarà più grande di quello selezionato, il compratore dovrà pagare una mora per la differenza e probabilmente voi vi beccherete una brutta recensione e di conseguenza più difficoltà a vendere in futuro.

Per spedire potete usare un po' di tutto, cartoni e buste di ordini che avete fatto voi in primis su internet e imballaggi (vi consiglio quindi di tenere queste cose da parte quando acquistate online) o anche cose come i cartoni delle scarpe o di prodotti elettronici, l'importante è l'igiene. Quindi se per esempio usate una scatola delle scarpe, avvolgete i prodotti in una busta pulita, in carta velina, insomma, più il pacco è carino e curato e migliori saranno le recensioni e le possibilità che le persone vi seguano e ricomprino da voi in futuro.

Se vuoi vedere come preparo i pacchi, puoi farti un'idea qui.

Se invece non avete accesso a nulla di tutto ciò, buste come queste qui sopra faranno al caso vostro se avete in vendita sopratutto oggetti per spedizioni piccole e medie.

(Spesso comprare 50 buste costa meno che comprarne 10, se non mi credete provate voi stessi a cercare su Amazon). Queste le ho provate e vanno benissimo.

Una buona idea per proteggervi da eventuali tentativi di frode da parte di potenziali compratori poco onesti, è quella di registrare ogni passaggio mentre preparate il pacco, mostrando l'articolo per quello che è (e così come lo avete descritto nell'annuncio). Tra questo e il tracking della spedizione, sarete coperti con Vinted per ricevere i vostri soldi e avrete a vostro favore l'assicurazione se mai dovesse succedere qualcosa.


Come fare a vendere di più?

I trucchi sono tanti e di tipi diversi.

Per prima cosa giocherà il tipo di articolo che venderete. Su vinted si trova tutto, vero vintage, pezzi da collezione, capi già economici in partenza a prezzi bassissimi e alta moda (e molto altro). Sta a voi presentare nel modo giusto quello che proponete.

Quindi sì a lavare, pulire e sistemare tutto nel modo migliore possibile. Sì a belle foto luminose, magari di giorno con la luce naturale che entra dalla finestra. No photoshop e fotoritocchi in generale, dovete mostrare le cose per come sono. Se ne modificate l'aspetto non solo vi beccherete una brutta recensione ma il compratore avrà diritto a reso e rimborso e se Vinted stabilisce che sia colpa vostra perché avete fatto una vendita in cattiva fede - truffaldina, dovrete a questo punto pagare voi le spese di spedizione per il reso! Quindi mi raccomando, niente foto fasulle o modificate. Mi raccomando fate descrizioni oneste, accurate e complete.

La presenza sull'app. Entrare un pochino tutti i giorni pubblicando qualche capo alla volta, funziona mille volte di più che entrare una volta a settimana o meno pubblicando tutti insieme centinaia di capi.

Promuovere i vostri capi. Sì, su Vinted esistono due metodi (diciamo tre) per mettere in "pubblicità" i vostri capi. Attenzione, questo vi garantisce (un numero non specificato) maggiori visualizzazioni e esposizione del vostro articolo, ma non la vendita. L'app offre questi tre servizi:

- Armadio in evidenza, costa 6,95 € e è valida per 7 giorni di calendario consecutivi.

Puoi utilizzare questa funzione solo se hai in vendita 5 articoli o più nei 7 giorni in cui è attiva l'opzione Armadio in evidenza. Ovviamente se avevate 5 articoli o più quando l'avete attivata e vendete, la promozione continua comunque per il periodo dei 5 giorni. In poche parole questo servizio mostrerà più spesso e in evidenza il vostro armadio, nella pagina principale di persone interessate ad articoli simili ai vostri oppure di persone che cercano taglie simili a quelle da voi vendute, o che hanno già fatto acquisti simili.

- La funzione "Boost" che si attiva su un singolo articolo con le modalità:

- 7 giorni di calendario consecutivi per 1,95 € o finché l'articolo interessato non viene venduto (entro i 7 giorni),

- 3 giorni di calendario consecutivi per 1,15 € o finché l'articolo interessato non viene venduto (entro i 3 giorni).

Il boost quindi, a differenza dell'armadio in evidenza, serve a pubblicizzare con precisione un singolo articolo in particolare tra quelli che state vendendo. Gli articoli messi in vendita su Vinted possono ricevere una migliore visibilità nel feed degli altri utenti e nei risultati delle ricerche nel catalogo.

Mi raccomando, leggete bene il regolamento Vinted su quali articoli possano essere messi in vendita e quali no. Se pubblicate un annuncio per un prodotto vietato e questo viene rimosso, boost e armadi in evidenza per questi articoli non permessi, non verranno rimborsati. Personalmente non so se consigliarvi questa pratica. Sono dell'idea che le persone che cercano quello che voi state vendendo, vi trovano comunque. Certo può capitare che qualcuno veda qualcosa che non avrebbe visto e lo compri ma il fatto è che comprare promozioni non vi garantisce la vendita e stareste comunque spendendo, 7/10 euro o più a settimana che invece potreste intascarvi o usare per fare spese utili.


Ecco diciamo che a grandi linee ho coperto un po' tutto quello che potrebbe servirvi da sapere su Vinted. Se qualcosa non è chiaro o volete chiedermi altro oppure avete bisogno di una mano, lassciatemi un commento qui sul blog oppure un commento sotto al post facebook dell'articolo, qui!


XOXO,


Cat!


P.S.: Su Vinted mi troverete con l'account @caterinacalvino



In questo articolo sono stati utilizzati dei link affiliati. Se deciderai di acquistare qualcuno degli articoli suggeriti, io prenderò una piccola percentuale che mi aiuterà a mantenere il sito ed il blog e a continuare a scrivere e creare contenuti che possano esserti di aiuto. Mi impegno sempre a suggerire prodotti nei quali credo e che valgano, in caso contrario preferisco non suggerire nulla. Se deciderai di non acquistare mai nulla sarò comunque sempre contenta che tu abbia dedicato il tuo tempo a leggermi e ancor di più se ti avrò aiutato/a!

549 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page